Contest E' lacerba quella cosa.....
Categoria: Events
DESCRIZIONE / COMMITTENTE
“E’ Lacerba quella cosa…1913-2013” OGGETTO DEL BANDO La Fondazione Primo Conti onlus (Comune di Fiesole, Firenze) bandisce nell’ambito di “TOSCANAINCONTEMPORANEA 2012”, con il contributo della Regione Toscana, un concorso pubblico rivolto a giovani artisti che possono presentare un’opera ispirata ad una personale rilettura dell’esperienza suscitata e scaturita dalla rivista “Lacerba” in occasione del centenario della nascita. Il concorso, al quale è ammessa qualsiasi forma di creatività esprimibile, è aperto a tutti gli artisti di età compresa tra 16 e 25 anni di tutte le nazionalità.
OBIETTIVO
Il concorso si prefigge i seguenti obiettivi: · attivare un percorso di riflessione e approfondimento sul tema storico-letterario del primo Novecento attraverso lo studio e l’approfondimento della rivista fiorentina “Lacerba”. Ai partecipanti si chiede di esplorare e approfondire il tema, esprimendosi liberamente anche in chiave inusuale e creativa; · creare un'occasione di confronto e scambio tra giovani artisti, critici ed esperti d'arte, sia attraverso l'esposizione delle opere nel Museo Primo Conti, sia all'interno dell’evento finale aperto a tutti con la premiazione dei primi tre classificati; · diffondere la conoscenza dei giovani artisti e delle opere, promuovere l'espressività giovanile. PARTECIPAZIONE/REQUISITI Possono partecipare al concorso i giovani di tutte le nazionalità di età compresa tra i 16 e i 25 anni (alla data di pubblicazione del bando), individualmente, previa registrazione al sito web www.fondazioneprimoconti.org La partecipazione al concorso è gratuita. Sarà ammessa la presentazione al concorso di una sola opera inedita da parte di ciascun partecipante individuale, pena l'esclusione. Con la presentazione della scheda di partecipazione al concorso è implicita, da parte dei candidati, l'accettazione senza riserve di tutte le prescrizioni e precisazioni del presente bando. Importante che siano riportate le generalità del partecipante. Per qualsiasi comunicazione riguardante il concorso si farà riferimento esclusivamente ai recapiti e-mail e telefonici indicati sulla scheda di ammissione (vedi allegato).
TARGET
Possono partecipare al concorso i giovani di tutte le nazionalità di età compresa tra i 16 e i 25 anni (alla data di pubblicazione del bando), individualmente, previa registrazione al sito web www.fondazioneprimoconti.org
Altro
PRESENTAZIONE DELLE OPERE La domanda dovrà essere compilata in ogni sua parte, inclusa una breve relazione riassuntiva del percorso di riflessione e del collegamento alla tematica del concorso. Nel caso di opera pittorica o scultorea, specificare anche le dimensioni della stessa. Il file inviato potrà rappresentare oltre ad un opera eseguita con qualsiasi tecnica (pittura, litografia, incisione, disegno, illustrazione, fumetto, fotografia etc.. file unico in formato JPG) anche una poesia o racconto (file unico in formato PDF massimo 5.000, spazi inclusi) o un componimento musicale che deve essere inviato su supporto audio. Il file dovrà essere inviato all'indirizzo e-mail [email protected] specificando nome dell'opera e dell'autore. Entrambe le procedure dovranno essere completate entro e non oltre le ore 13.00 del 15 novembre 2013, pena l’esclusione dal concorso. L'organizzazione declina ogni responsabilità per i problemi tecnici, gli errori, le cancellazioni, il mancato funzionamento delle linee di comunicazione che dovessero presentarsi nella trasmissione delle stesse. Le opere inviate saranno preliminarmente vagliate dalla Direzione Scientifica della Fondazione Primo Conti o da altro soggetto dallo stesso delegato, che eliminerà, a proprio insindacabile giudizio, quelle ritenute non in linea con il concorso, contrarie alla moralità pubblica e al buon costume o latrici di riferimenti pubblicitari, politici o riconducibili all'ambito religioso. Una volta effettuata la fase di verifica di ammissibilità del materiale, il partecipante riceverà un'email in cui gli verrà comunicata l'accettazione. In caso di approvazione, l'opera verrà pubblicata nella sezione dedicata al concorso nel sito www.fondazioneprimoconti.org CRITERI DI VALUTAZIONE La valutazione delle opere proposte dai concorrenti avverrà con la seguente modalità: · GIURIA TECNICA: i vincitori (primo, secondo e terzo classificato) verranno nominati da un'apposita Giuria tecnica composta da esperti quali: Il Presidente di Giuria Leopoldo Paciscopi, Paola Bortolotti, Federica Chezzi, Daniele Lombardi, Leonardo Faccioli, Carlo Sisi, Gino Tellini. La Giuria, il cui giudizio è inappellabile, si pronuncerà entro il mese di dicembre 2013. I criteri di giudizio e di scelta della Giuria tecnica saranno fondati essenzialmente sull'esame comparativo degli elementi artistico-estetici e tecnici delle singole proposte, sulla capacità di interpretare il tema e sull'efficacia comunicativa dell'idea. La Giuria Tecnica, esaminerà i lavori pervenuti e si esprimerà con voto palese alla presenza di tutti i suoi componenti. In caso di parità sarà determinante il voto del Presidente. La Giuria designa i vincitori ai quali sarà poi corrisposto il premio previsto.