Contest Idea i Corner Multimediali
Categoria: Industrial Design
DESCRIZIONE / COMMITTENTE
Phonetica Lab è una primaria azienda italiana nel settore field marketing, che introdurrà in aree commerciali a forte passaggio, quali Centri Commerciali, Supermercati, Stazioni, Multisala, ecc. delle aree multi-servizi dotate di totem multimediali che ospiteranno soluzioni tecnologiche integrate rivolte al consumatore finale.
OBIETTIVO
L’azienda richiede di individuare un concept di un’area multimediale composta da 2 a 6 strutture/totem, che valorizzi in termini di design e di accoglienza l’equipaggiamento tecnologico (sotto meglio evidenziato).
Ogni totem è un punto di informazione/assistenza/promozione alle vendite dove il carattere distintivo è la presenza di un Video Assistente, ovvero di una persona fisica (in realtà, si legga un “pool di persone fisiche”) che da remoto accoglie e gestisce le richieste inoltrate tramite “video chiamata”.
I totem saranno multi-brand. Potrebbero essere ospitati, in ogni singolo totem/struttura, da 8 a 12 marchi di Aziende, per proporre i seguenti servizi:
Credito al consumo
Agenzia viaggi
Assicurazioni
Contratti telefonici
Pay-TV
Stipula contratti energetici
Informazioni e descrizione prodotti commerciali (marchi della Grande Distribuzione ed Elettronica di Consumo).
Le aree o totem costituiranno una sorta di “new media”, con un servizio live connesso tramite video, in parte o totalmente assistito da una persona umana remota, presente in uno dei centri servizi dell’azienda.
Progetto Richiesto
Si chiede lo sviluppo di un corner (dimensioni max 4m x 3m), partendo dai concetti di modularità e mobilità delle strutture, che preveda al suo interno:
Almeno n. 1 Totem con protezione per la privacy (successivamente chiamato Sol.A), per la gestione di pratiche contenenti dati sensibili, con o senza seduta (a scelta del designer). Tale totem dovrà prevedere una struttura che permetta di compiere azioni in totale riservatezza. Saranno accolte proposte per tutelare la privacy sia video che audio attraverso soluzioni modulari, integrate al totem stesso e/o tecnologiche;
Da n. 2 a n. 5 Totem multi-vendor – vedi link: http://www.comeonvera.com/soluzioni.asp;
Punto di evidenza dei marchi (es. paline multi-brand) separato (richiamo);
Proposta grafica che identifichi l’area attraverso un forte impatto comunicativo all’interno dello store, comunicando il contenuto e le funzionalità del corner, in particolar modo l’human touch;
Strutture multimediali con pannelli/superfici necessari per la funzione comunicativa (per es. digital signage);
Elemento identificativo di V.ERASuite (segno grafico, colore, forma) in modo da trasmettere una riconoscibilità di stile. Saranno accolte anche nuove proposte per comunicare il brand.
Elementi indispensabili:
Flessibilità e versatilità del layout e dei moduli componibili, per adattarsi agli spazi delle diverse tipologie di punti vendita;
Possibilità di adattamento a specifiche prossimità con aree strategiche per alcuni vendor, per esempio la cassa centrale di un mega-store;
Evitare barriere forti che circoscrivano l’area;
Trasmettere una sensazione di accoglienza ed il valore dell’esperienza della relazione umana;
Evitare che la percezione sia di una soluzione “asettica” e troppo tecnologica, che possa incutere timore.
La funzione primaria che i totem devono espletare, deve tener conto delle seguenti caratteristiche:
Funzione ergonomica;
Appropriato alloggiamento degli elementi tecnologici (in allegato la tabella che riassume l’equipaggiamento necessario);
Profondità minima di 40/50 cm per contenere la struttura hardware;
Scelta dei materiali.
Non è richiesta la grafica/video dei monitor.
L’azienda sconsiglia fortemente l’utilizzo di ipotesi/concept visibili sul sito web, in quanto l’obiettivo del contest è quello di individuare una soluzione nuova, che vada a sostituire quella attuale, sia a livello di design dei totem stessi, che di creatività ed impostazione della struttura nel suo complesso.
Durante il contest l’azienda potrà dare nuove informazioni e aggiornamenti rispetto a questo brief.
TARGET
Le collocazioni dei totem sono previste all’interno delle aree commerciali della Grande Distribuzione Organizzata e Specializzata e gallerie dei Centri Commerciali ( 15 – 55 anni).
Altro
ALLEGATI
Immagini di aree espositive attualmente attive
Tabella che riassume l’equipaggiamento tecnologico dei totem
Logo V.ERASuite
RISORSE:
Per maggiori informazioni invitiamo a visitare il seguente link: http://www.comeonvera.com/soluzioni.asp
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
I lavori dovranno essere caricati nell’apposita Area Riservata del sito CREATHEAD, in formato JPEG, eventualmente accompagnati da una presentazione che ne evidenzi il concept.
Gli ideatori delle proposte selezionate si impegnano a consegnare i file definitivi in alta risoluzione o formato vettoriale, sempre su livelli. Ogni iscritto al contest potrà presentare un numero illimitato di proposte. Al momento del caricamento sarà indispensabile assegnare ad ogni singola proposta e ai file ad esso riconducibili un nome identificativo (es. Proposta 1, Proposta 2, ecc.).
I partecipanti al contest non potranno partecipare ad altri contest relativi a prodotti ritenuti concorrenziali utilizzando le medesime grafiche o grafiche simili a quelle proposte e/o utilizzate nel presente contest, per un anno dalla conclusione dello stesso.
SCADENZA LAVORI:
Il contest si concluderà il 26 maggio 2014. Tutti i lavori dovranno pervenire entro e non oltre tale data. Previa comunicazione, il committente potrà prorogare la scadenza.
La scadenza è prorogata al 3 giugno 2014.
COMPENSI:
All’ideatore della proposta selezionata verrà corrisposto un compenso pari a € 4.500 i.e. (al lordo r.a. se l'ideatore della proposta selezionata non è in possesso di P.IVA).
L’azienda si riserva la possibilità di una successiva selezione di un numero illimitato di proposte entro un anno dalla chiusura del contest, corrispondendo un compenso pattuito con trattativa riservata per ogni proposta selezionata (non superiore a € 4.500 i.e. o al lordo r.a. se l'ideatore della proposta selezionata non è in possesso di P.IVA). Qualora l’azienda scegliesse più proposte creative riconducibili allo stesso ideatore, è tenuta a corrispondere il compenso pattuito per ogni proposta selezionata, a meno che non si tratti di varianti di colore e/o di disposizione degli elementi.
Può essere richiesta in un secondo momento, all’ideatore della proposta selezionata, la disponibilità a realizzare uno sviluppo esecutivo, ovvero disegni tecnici (CAD), che verranno valutati e compensati a parte.
Modalità di pagamento:
La somma sarà erogata a mezzo bonifico bancario sulla Banca d’appoggio comunicata dall'ideatore della proposta selezionata. Il pagamento avverrà 60 giorni dopo la consegna degli esecutivi finali.
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
La scelta dell’elaborato sarà fatta esclusivamente dal cliente che ha commissionato il lavoro, ossia Phonetica Lab. L’azienda sarà obbligata ad effettuare la scelta ed attribuire il primo compenso pattuito. L’annuncio verrà effettuato entro 30gg dalla chiusura del contest stesso.
L’azienda non sarà obbligata ad effettuare la scelta di altre proposte, ma lo farà esclusivamente se lo riterrà necessario, entro e non oltre un anno dalla conclusione del contest.
L’utilizzo da parte dell’azienda di tutte le grafiche selezionate ed al quale sarà attribuito il compenso, sarà facoltativo e a completa discrezione del committente.
PATTO DI RISERVATEZZA:
Coloro che intendono partecipare sono vincolati alla riservatezza su quanto contenuto nel presente documento e a non divulgarlo ad altri.
DIRITTI D’AUTORE E DI UTILIZZO:
I diritti di utilizzo delle proposte selezionate saranno totalmente dell’azienda committente, ossia Phonetica Lab. Nulla sarà dovuto, se non il riconoscimento della paternità dell’opera, nelle forme e nei modi che l’azienda riterrà più opportuni. Ricordiamo a tutti i partecipanti che con l’azione di UPLOAD si attesta di possedere TUTTI i diritti sul materiale caricato (audio, video e immagini) e di non VIOLARE IN ALCUN MODO IL COPYRIGHT o ALCUN DIRITTO VANTATO DA TERZI. Le grafiche che verranno presentate dovranno essere grafiche esclusive. Il partecipante si assume tutte le responsabilità in merito a diritti di autore.
CHI PUÒ PARTECIPARE:
Possono partecipare solo i membri della community CREATHEAD regolarmente iscritti entro il termine di scadenza del presente contest.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY:
In base alla normativa sulla privacy (D.L. 196/03) si informa che i seguenti dati saranno trattati da Creathead per l’avvio del contest sulla Community. CREATHEAD si riserva il diritto di pubblicare e pubblicizzare tutte le opere presentate ove riterrà opportuno e senza per questo dover informare preventivamente l’autore o altri.
CLAUSOLA GENERALE:
1. I materiali realizzati dagli ideatori delle proposte selezionate verranno ceduti in proprietà esclusiva al committente e potranno essere utilizzati per qualsiasi tipo di diffusione.
2. Gli elaborati presentati e non selezionati rimarranno dei proponenti che si impegnano a rendere disponibili i lavori presentati per poterli esporre e pubblicare liberamente da parte del committente, all’interno di iniziative collegate al contest.
3. Allo scopo di consentire i necessari adattamenti, l’azienda si riserva la possibilità di modificare le grafiche selezionate.
FORO COMPETENTE:
Per ogni controversia che dovesse insorgere tra il committente e l’aggiudicatario relativa all’esecuzione degli obblighi contrattuali, sarà competente il Foro di Milano.