Contest Bando Art's Oasis - Petrosino
Categoria: All
DESCRIZIONE / COMMITTENTE
Comune di Petrosino (tp) http://www.artsoasis.it/
OBIETTIVO
Il Progetto. In una società globalizzata e post-industriale, il compito delle amministrazioni territoriali è quello di cercare nuovi modelli economici e sociali rispetto quelli tradizionali messe in atto in quel determinato territorio. Il valore economico e sociale della cultura è fondamentale in una strategica evoluzione e pianificazione territoriale, in quanto innesca diverse migliorie, quali: qualità della vita, innovazione, coesione sociale, e creazione di identità territoriale e di conseguenza attrazione di investimenti e turismo.
Quindi il nuovo modello socio-economico per essere competitivo dipende dalla capacità di creare un ambiente sociale favorevole alla produzione di conoscenze e contenuti creativi, possibile attraverso la creazione del Distretto Culturale Evoluto.
Il nuovo modello si attua attraverso tre fasi: analisi, individuazione e condivisione delle linee strategiche e sviluppo del progetto. Possibile attraverso la coordinazione di gruppi locali/associazioni, gruppi di lavoro e delle amministrazioni di riferimento territoriale. Petrosino. Nuovo distretto culturale evoluto. Il Comune di Petrosino, in linea con queste premesse, indice la 1a Edizione del Premio "Oasi d'Arte - Art's Oasis", un concorso finalizzato ad attivare un processo culturale sociale che educhi i cittadini ad riappropriarsi dei loro spazi pubblici finora abbandonati e degradati attraverso la progettazione di installazioni artistiche da loro scelti.
"Oasi d'Arte- Art's Oasis" vuole essere, in generale, uno strumento attivo delle politiche urbane di rigenerazione, riqualificazione e messa a sistema delle zone in fase di riprogettazione della città di Petrosino e, piùin particolare, lo strumento di programmazione di una serie di interventi volti al recupero di tutte quelle aree marginali e degradate che non corrispondono alle attuali esigenze sociali e culturali della città. "Oasi d'Arte- Art's Oasis" è un mezzo di speranza per dare un volto nuovo alla città, per consentirle di rientrare nei circuiti internazionali del turismo legato all'arte contemporanea. Per questa 1ª edizione del premio, il sistema degli spazi in cui verranno collocate le opere degli artisti partecipanti, comprenderà gli accessi alla città, la nuova piazza e le aree costiere.
Il bando ha l'obiettivo di creare uno shock culturale volto alla realizzazione delDistretto Culturale Evoluto. Un grande fermento culturale e artistico per innescare meccanismi futuri ed eventi legati al bando stesso. Un risvolto culturale continuato nel tempo, nella previsione di arricchire annualmente con nuove installazioni la città.
TARGET
Artisti
Altro
Il Comune di Petrosino, indice la 1ª Edizione del Premio “Oasi d’Arte- Art’s Oasis”. Il concorso è finalizzato alla creazione di un Distretto Culturale Evoluto che risponda all’esigenza della città di rinnovarsi attraverso una nuova e particolare attenzione alle tematiche della vivibilità degli spazi pubblici, della fruibilità e della partecipazione della cittadinanza ai processi di riqualificazione e trasformazione degli spazi cittadini. In quest’ottica, l’arte contemporanea è considerata come strumento attivo di una politica urbana della bellezza e della creatività per consentire al centro urbano di Petrosino di acquisire un orizzonte internazionale di riferimento. Art. 2 – Tecniche e Localizzazione delle opere in concorso:Le opere in concorso dovranno: avvalersi delle seguenti tecniche: pittura (murales), scultura, installazioneartistiche; essere ispirate a una progettualità che ponga particolare attenzione alla natura dell’ambiente che le accoglierà e che esalti le qualità degli spazi neiquali verranno collocate; essere realizzate con materiali adeguati a resistere in esterno e all’azione degli agenti atmosferici. L’esatta ubicazione delle Opere può essere desunta dal progetto, e comunque ogni necessario chiarimento o cartografia può essere richiesta all’ufficio tecnico comunale c/o palazzo comunale, piazza della repubblica s.n.c. oppure all’indirizzo email:[email protected] aree di intervento sono:1) Viale StazioneL’artista potrà intervenire qualificando l’area con elementi scultorei/installazione che interessino l’ingresso del viale. L’area dispone di un nuovo progetto che a richiesta sarà fornito dall’ufficio comunale. 2) Piazza Santa VeneraL’artista è chiamato ad intervenire con un murales/installazione che dovrà svilupparti su una facciata predisposta.3) Piazza della RepubblicaIl progetto sarà collocato all’interno di uno spazio individuato sotto forma di installazione artistica con tecniche a scelta dell’artista.4) Lungomare Biscione, area “Piattaforma”L’opera sarà collocata in prossimità di quella che viene definita piattaforma (punto balneare lungo la fascia costiera) con qualsiasi tecnica a scelta dell’artista. 5) Lungomare Biscione, area “casa con la barca”L’installazione sarà collocata in prossimità di quella che viene definita casa con la barca(punto balneare lungo la fascia costiera) con qualsiasi tecnica a scelta dell’artista.6) Piazza Biscione Intervento a scelta dell’artista con qualsiasi tecnica.7) Piazzale Roma Intervento a scelta dell’artista con qualsiasi tecnica.