Contest Trentino Design 3.0
Categoria: All
DESCRIZIONE / COMMITTENTE
Trentino Sviluppo – Punto Design in collaborazione con il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano ed il Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Trento con il patrocinio di ADI, ADI Delegazione Veneto e Trentino Alto Adige, POLI.design, DesignHUB, Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Trento ed il coordinamento nazionale dei Giovani Architetti Italiani lancia il Concorso TRENTINO DESIGN 3.0 Design, Produzione e Distribuzione Locale per la valorizzazione del Territorio.
OBIETTIVO
Trentino Design 3.0 è un innovativo concorso di design studiato in collaborazione con diversi attori trentini, attivi nella distribuzione di arredi e complementi per la casa, con l’intento di creare una filiera di produzione KM0 Design Driven a supporto delle capacità produttive locali, costruendo una relazione stabile tra design, distribuzione e imprese trentine. Il concorso è innovativo su tre punti: design, perché fornisce una concreta opportunità di emergere a designer e progettisti in genere, cimentandosi su un tema di interesse specifico per un canale commerciale, con una formula che prevede un premio in 5000 Euro oltre ad un contratto per i diritti d’autore con un’azienda locale; produzione, perché permetterà alle imprese trentine di poter inserire in catalogo un nuovo prodotto con un canale distributivo certo in collaborazione con il designer vincitore della selezione; distribuzione, perché permetterà ai canali distributivi trentini di valorizzare le produzioni locali costruendo una nuova relazione con gli utenti, sperimentando una produzione a KM0 per la rilocalizzazione produttiva valorizzando il capitale territoriale.
TARGET
Il concorso è rivolto a giovani progettisti / designer, tre sono i temi progettuali, concordati con i canali distributivi: STENDI-STIRA, Mini Desk - SUPPORTO MOBILE, OPEN KIT - SISTEMA ASSEMBLABILE.
Altro
In palio tre premi da 5.000 euro oltre ad un contratto per i diritti d’autore per ciascuno tema/progetto premiato. Giudicati da un’apposita giuria, i partecipanti dovranno interpretare uno dei tre temi proposti, inviando i loro progetti rigorosamente inediti – entro le ore 18.00 del 16 novembre 2015 – attraverso il modulo di partecipazione scaricabile dal sito www.designhub.it/puntodesign Entro dicembre 2015 la giuria indicherà i progettisti selezionati. Tutte le informazioni sul contest sono disponibili su www.designhub.it/puntodesign Oppure Doriana Prudel e Massimo Zorzi [email protected] tel. +39 0464 443111 Responsabile Progetto Trentino Sviluppo: Monica Carotta Responsabile Scientifico Dip. di Design Politecnico di Milano: Venanzio Arquilla Responsabile Scientifico Dip. di Economia e Management Università di Trento: Umberto Martini Coordinamento progetto: Doriana Prudel e Massimo Zorzi PUNTO DESIGN – TRENTINO INNOVATION FACTORY Punto Design - Trentino Innovation Factory è lo sportello di Trentino Sviluppo per supportare le imprese trentine nei loro processi di innovazione. L’obiettivo specifico del servizio è quello di favorire la crescita delle imprese sfruttando le potenzialità strategiche del design, con un rinnovato approccio che riguarda l’intero sistema-prodotto aziendale (prodotto, comunicazione e servizio). Punto Design intende supportare le imprese che vogliono cogliere e sfruttare le opportunità di sviluppo, rinnovando il proprio business con una visione orientata all’individuazione di nuovi prodotti, processi e servizi. Punto Design – Trentino Innovation Factory erogherà: servizi individuali per le aziende locali bandi settoriali per le aziende e professionisti del settore del design attività di formazione e sensibilizzazione su differenti tematiche afferenti il design e l’innovazione ricerca e creazione di opportunità e reti a livello nazionale ed internazionale attraverso la partecipazione ad eventi e progetti di ricerca (nazionali ed europei) Il modello operativo di Punto Design prevede: l’individuazione, congiuntamente con l’impresa, dei processi e scenari più interessanti in relazione al proprio mercato obiettivo; il supporto nell’attuazione degli stessi con attività di project management ed il supporto al reperimento di eventuali supporti finanziari. UFFICIO STAMPA Trentino Sviluppo Davide Modena [email protected] cell. 366 6614424 Dip. Design – DesignHUB - Politecnico di Milano Ilaria Vitali [email protected] cell. 339 8483705