Contest 6° Concorso Fotografico Trieste 2015
Categoria: Photography
DESCRIZIONE / COMMITTENTE
L'associazione culturale dotART di Trieste organizza la sesta edizione del concorso fotografico Trieste 2015 e le province del Friuli Venezia Giulia.
OBIETTIVO
Il concorso si articola in una sezione unica dedicata alla Street Photography. Foto “di strada” immediate, reali, che narrano una storia ambientata nelle città e nel territorio del Friuli Venezia Giulia. Persone, volti, oggetti, momenti di vita quotidiana delle città e dei paesi. Una sezione per promuovere e valorizzare i capoluoghi regionali e le zone limitrofe nei loro molteplici aspetti: storico, culturale, enogastronomico e raccontare attraverso la fotografia d'autore la nostra regione.
TARGET
Il concorso è aperto a tutti.
Altro
Il concorso inizia il 22 novembre 2015 e si conclude alla mezzanotte del 6 gennaio 2016.
Per iscriversi è sufficiente compilare il form online su questo sito e seguire la procedura per caricare le immagini.
Ogni partecipante potrà presentare fino a 5 foto scattate in Friuli Venzia Giulia, che non siano già state premiate in altri concorsi, pena la squalifica dell\'opera.
Sono ammesse sia foto a colori che in bianco e nero o monocromatiche. L\'ammissibilità del fotoritocco e della sua entità nel contesto dell\'opera presentata rientreranno nella discrezionalità della giuria, che potrà squalificare opere ritenute non idonee al concorso.
Non sono ammessi fotomontaggi né foto con firme, filigrane o contrassegni visibili sull’immagine.
Per evitare problemi di upload, rispettare le seguenti specifiche:
- Formato .jpg (attenzione all\'estensione del file. NO “.jpeg” o “JPG”);- metodo colore RGB;- i file devono essere inferiori a 7 MB l\'uno; - dimensioni minime lato minore: 2.000 px / dimensioni massime lato più lungo: 6.000 px;- il nome del file (nomefile.jpg) non deve contenere caratteri speciali (accenti, apostrofi, simboli, ecc)- se il caricamento simultaneo di più immagini non dovesse riuscire, si consiglia di riprovare l\'upload un\'immagine alla volta (usando gli stessi dati personali del primo upload). Una giuria di esperti selezionerà fino a 32 foto finaliste che saranno esposte presso la sala corsi Unicusano / dotART (via Fabio Severo 14/B a Trieste) sabato 30 gennaio 2016 dalle 18.00 in una mostra collettiva. Nel corso della serata le foto saranno commentate e presentate al pubblico da Giancarlo Torresani, art director di Trieste Photo Days, e si sfideranno in una finale interattiva \"dal vivo\" a eliminazione diretta. Sarà il pubblico presente all\'evento a decretare la foto vincitrice.
I premi saranno così suddivisi: Foto prima classificata: 300 € in Buoni Acquisto + Medaglia + Foto in mostra all\'estero nell\'estate del 2016Foto seconda classificata: Medaglia + Foto in mostra all\'estero nell\'estate del 2016Foto terze classificate parimerito: MedagliaPremio menzione speciale dotART: un omaggio offerto dal liquorificio artigianale Piolo & Max + Foto in mostra a Trieste Photo Days 2016
Le migliori foto classificate potranno essere selezionate per: le mostre itineranti #streetTS in Italia e all\'esterole mostre di Trieste Photo Days 2016altre mostre estemporanee
Le opere classificate saranno inoltre pubblicate sul sito del contest http://trieste.dotart.it
I Buoni Acquisto saranno spendibili presso i negozi convenzionati, previo assolvimento degli obblighi fiscali. Ogni premio sarà composto da uno o più buoni acquisto spendibili esclusivamente presso i negozi convenzionati indicati sui buoni stessi. Non sarà possibile convertire i buoni in denaro.
I vincitori saranno resi noti sul sito www.dotart.it e, se non presenti alla finale, contattati personalmente dall’organizzazione.
La candidatura della prima opera prevede il versamento della quota d’iscrizione di 10 €; la quota aumenta di 5 € per ogni ulteriore opera candidata (massimo 5 foto). Gli introiti saranno reinvestiti esclusivamente nel concorso stesso e in attività associative.
Sono accettate le seguenti modalità di pagamento: tramite PayPal a [email protected];tramite bonifico bancario a dotART – IBAN IT87 J033 5901 6001 0000 0010 209 con causale “concorso fotografico Trieste 2015”. Si prega si specificare anche il proprio nome e cognome;consegna a mano presso dotART, via San Francesco, 6 – 2° piano, previo appuntamento ([email protected] oppure tel. 040/3720617). Le opere saranno selezionate da dotART e giudicate in maniera inappellabile da una giuria di esperti la cui composizione sarà comunicata prima della votazione sul sito web del contest. La giuria si riserva il diritto di premiare più opere dello stesso autore.
Il partecipante, per tutte le opere candidate, concede all\'associazione dotART una licenza d\'uso completa, non esclusiva, irrevocabile e a tempo indeterminato. L\'associazione dotART mantiene i diritti di utilizzarle nell\'ambito delle proprie attività associative senza fini di lucro. L\'autore, il cui nome verrà sempre indicato, mantiene comunque i diritti morali sulla propria opera nonché la proprietà intellettuale della stessa. Le stampe delle foto in mostra rimarranno di proprietà dell\'associazione dotART.
Con l’iscrizione al concorso, l’Autore accetta il presente regolamento e dichiara di possedere la paternità e i diritti di utilizzo dell\'immagine presentata e le eventuali necessarie liberatorie.
Se per qualsiasi motivo il concorso non è in grado di funzionare come previsto, a causa di infezioni da virus informatici, bug, worm, trojan, attacchi, manomissioni, interventi non autorizzati, frodi, guasti tecnici o qualsiasi altra causa che corrompa o influenzi la gestione, la sicurezza, la correttezza, l\'integrità o il corretto svolgimento del concorso stesso, dotART si riserva il diritto, a propria esclusiva discrezione, di squalificare qualsiasi individuo che alteri il processo di iscrizione, e/o di annullare, interrompere, modificare o sospendere il Concorso.
dotART non è responsabile dell\'eventuale annullamento o modifica dei premi messi in palio dai partner.
In caso di annullamento o sospensione del concorso, dotART non conserverà alcun diritto sulle fotografie presentate e restituirà la quota d\'iscrizione.
http://www.trieste.dotart.it/