Contest Logo “IO CI TENGO” - Comune di Narbolia

Categoria: Brand Design


Scadenza: 2016-04-07
Stato: Chiuso
1°compenso: 500€

DESCRIZIONE / COMMITTENTE

Il Comune di Narbolia ha istituito al suo interno il Centro di Educazione Ambientale Sinis-Montiferru (Centro di Educazione all'Ambiente e alla Sostenibilità della Sardegna) di seguito CEASS che nasce nel luglio 2010 dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di Narbolia e nel 2015 l’a.p.s. Qedora diventa il nuovo Ente Gestore supportato dall’associazione culturale Narabonis.


OBIETTIVO

Il concorso di Idee e’ indetto dal Comune di Narbolia ai fini della realizzazione di un logo tipo che dovrà rappresentare il territorio del Sinis-Montiferru e promuovere in maniera univoca e riconoscibile "lo sportello di educazione ambientale e sostenibilità" , rivolgendosi ad un pubblico regionale, nazionale ed internazionale. A tale scopo il logo dovrà essere fortemente rappresentativo dei concetti chiave e dell’identità del progetto cofinanziato RAS “Io ci tengo”. Il logo sarà leva di una coerente strategia di sviluppo sostenibile e ambientale-culturale che comprenderà oltre al potenziamento della comunicazione l’incremento di attività legate al rispetto dell'ambiente. Si tratterà di un sigillo che rifletterà le caratteristiche di autenticità, unicità, irriproducibilità, qualcosa non alla portata di tutti, che non perde valore nel tempo e che non è soggetto a ribasso. Il brand sarà riportato nelle pubblicazioni, nel sito web e in tutto il materiale di comunicazione.
Il concorso prevede la realizzazione di un logotipo destinato all’identificazione del CEASS Sinis-Montiferru nelle sue peculiarità e originalità del territorio, dell’ambiente, della cultura e della storia. Il progetto con l’immagine proposta dovrà valorizzare gli obbiettivi del CEASS (ambiente, territorio, sostenibilità, basarsi sui principi delle 3 R riduco-riuso-riciclo, intelligenza ecologica, rispetto della natura e dell’individuo) ed esaltare i tratti distintivi del Sinis Montiferru. Il contributo creativo dovrà essere presentato in formato cartaceo e digitale e dovrà essere accompagnato da una scheda descrittiva. L’obiettivo è quello di trovare un modo creativo per raccontare gli obiettivi del CEASS, tenendo conto del suo forte legame con il territorio e con le eccellenze locali, ma si dovrà anche riflettere il concetto di tutela e salvaguardia dell'ambiente. Ogni proposta di logo dovrà contenere un breve testo che ne descriva l’idea e ne racconti lo sviluppo e l’applicazione. Il logo dovrà quindi essere caratterizzato da immediatezza comunicativa, riconoscibilità e flessibilità di utilizzo. Dovrà, inoltre, essere suscettibile di ingrandimenti e riduzioni, senza con ciò perdere in forza comunicativa e in qualità. Il logo proposto dovrà avere le seguenti caratteristiche:
· distintivo e originale; · riproducibile e flessibile, mantenendo la sua efficacia espressiva e comunicativa nelle applicazioni su diverse dimensioni, nella riproduzione in positivo e negativo, nell’uso verticale e orizzontale versatile e applicabile in più forme sui principali supporti di comunicazione e nei diversi gadget tenendo conto dei diversi materiali e tecniche di stampa e riproduzione.
Il logo non dovrà costituire né evocare:
· pregiudizi o danno all’immagine del CEASS o a terzi;
· propaganda di natura politica, sindacale, ideologica, sportiva;
· messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia;
· non si potranno apporre firme nel campo del logo.



TARGET

La partecipazione è completamente gratuita ed è aperta a tutti. Possono partecipare: designer, illustratori, grafici, studenti, laureandi in grafica o design residenti in Italia e all’estero. La partecipazione al contest può essere individuale o di gruppo (massimo 3 persone) a patto che tutti i componenti abbiano visionato e accettato il presente Regolamento, la Dichiarazione Liberatoria e l'Informativa Privacy. Uno solo dei componenti del gruppo sarà nominato “referente di progetto” e dovrà farsi carico del deposito del progetto, preoccupandosi di menzionare i nominativi degli eventuali altri membri. E’ altresì esclusa la contemporanea partecipazione a più gruppi. Il progetto presentato da ogni singolo o gruppo può contenere fino ad un massimo di 3 elaborati.


Altro

La domanda, comprensiva degli allegati e del progetto, dovrà pervenire in busta chiusa e debitamente sigillata, a mezzo postale (farà fede il timbro postale di invio) a mezzo raccomandata A/R o consegnato a mano all’ufficio protocollo del Comune di Narbolia, Via Umberto n. 22 entro le ore 12 del 07 aprile 2016 specificando sulla busta la seguente dicitura: “Contest di idee per la realizzazione di un Logo che identifichi il progetto cofinanziato Ras “Io ci tengo””.

Il Logo sarà riportato accanto alla denominazione del CEASS, e dovrà poter essere declinato per la carta intestata e per ogni altro documento ufficiale, sul sito internet, su canali social, su manifesti, locandine, inviti, su gadget, e su tutti gli strumenti di comunicazione.
L’autore dell’ immagine scelta verrà avvisato per posta elettronica, all’indirizzo indicato nel modulo di partecipazione. L’autore selezionato potrà autorizzare il CEASS a menzionare il suo nome in articoli e servizi giornalistici. Il vincitore riceverà inoltre un premio pari ad euro 500,00.

Per ulteriori informazioni: http://www.comune.narbolia.or.it/index.php?option=com_content&view=article&id=786:avviso-contest-log...





Accedi all'area riservata
Oppure Registrati