
Studio Stands: alcuni consigli per l'allestimento di stand fieristici
Pubblicato su 2019-07-01Notizie Dagli Iscritti
Studio Stands realizza stand portatili su misura, facili da trasportare e montare, espandibili e personalizzabili con stampe intercambiabili.
Gli stand portatili costituiscono il principale mezzo di comunicazione per le aziende che partecipano ad eventi fieristici ed esposizioni. Per questo motivo è importante curare in ogni dettaglio l’allestimento dell’area espositiva, dal messaggio promozionale all’accoglienza del pubblico.
Di seguito alcuni consigli da Studio Stands su come realizzare un’esposizione fieristica efficace:
Organizzare l’esposizione in anticipo
Organizzare in anticipo la propria partecipazione a un evento espositivo può risultare vantaggioso sotto diversi punti di vista. Per esempio l’iscrizione anticipata come espositore in alcuni casi potrebbe essere soggetta a sconti o altri incentivi. Un altro vantaggio è rappresentato dalla possibilità di scegliere tra una vasta selezione di aree espositive quella più idonea alle proprie esigenze.
Promuovere un messaggio congruente e chiaro
Il messaggio che viene veicolato con lo stand portatile deve essere congruente con il target e gli obiettivi dell’esposizione (offerte e promozioni, lancio di nuovi prodotti, presentazione di un nuovo brand, etc).
La grafica deve inoltre riportare il messaggio in modo semplice e chiaro su tutti i diversi formati e media utilizzati.
Progettare nel dettaglio lo stand portatile
Studio Stands dispone a catalogo di numerose soluzioni portatili idonee a diversi contesti espositivi. Nonostante l’ampia gamma di modelli, questi stand portatili sono caratterizzati tutti da facilità di montaggio, trasporto agevole e personalizzazione con stampa digitale.
Tra i modelli più richiesti segnaliamo le strutture Textile Frame, gli allestimenti Twist&Lock, gli stand Pop-Up e i tralicci “americana”. Questi stand, moderni e innovativi, possono essere riconfigurati a piacere per diverse location. Le stampesono intercambiabili per rinnovare il messaggio in occasione di nuove fiere e manifestazioni.
Per curare ulteriormente l’area promozionale è consigliabile abbinare agli stand portatili ulteriori espositori per completare l’allestimento e coinvolgere maggiormente il pubblico: totem retroilluminati, pouff personalizzati, appendimenti a sospensione, digital signage, portadepliant e banchetti pubblicitari.
Non dimenticare l’accoglienza del pubblico e follow up!
Durante fiere ed eventi vari, la comunicazione non deve essere affidata unicamente agli espositori. Ovviamente è necessario accogliere il pubblico in modo adeguato con personale preparato per rispondere in maniera esaustiva a tutti i possibili dubbi e quesiti sui servizi offerti.
Con una comunicazione chiara e aperta è più facile instaurare un rapporto di fiducia con la clientela. Per rafforzare questo rapporto è consigliabile programmare alcune azioni di follow up come newsletter, contatti social network, promozioni dedicate, etc.
Per maggiori informazioni sulla gamma degli stand portatili: www.stand-portatile.com
Per le altre soluzioni espositive: www.studiostands.it