Non vogliamo certamente contestare il diritto da parte dei singoli individui o delle aziende di utilizzare l'intelligenza artificiale per la creazione di immagini, testi, altro. Vogliamo però garantire a tutti i nostri iscritti una competizione equa. Chiunque carichi elaborati sul nostro portale è obbligato a dichiarare quanto o come ha utilizzato software o altro per l'elaborazione delle proprie creazioni. Non è vietato caricare elaborati grafici realizzati in toto o in parte dall'A.I. ma tutto deve avvenire in trasparenza.

Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale è diventata una componente essenziale delle nostre vite quotidiane, facilitando comunicazioni e automazioni attraverso strumenti innovativi. La disponibilità di chatbot free e robot chat online consente a un pubblico sempre più ampio di sperimentare i vantaggi dell'intelligenza artificiale senza dover affrontare una lunga formazione. Queste piattaforme, a volte gratuite, apparentemente democratizzano la creatività dando accesso alla tecnologia e falsamente promuovono innovazione e l'inclusione digitale. Tutto bene ma non tutto è lecito. Spacciare per propri elaborati realizzati e a volte pensati dall'A.I. non è etico e noi di CREATHEAD intendiamo offrire uno spazio “onesto”. Per spazio “onesto” intendiamo un luogo dove tutti possano esprimersi con ogni modalità , ma non spacciare l’originalità  con l’utilizzo di  strumenti più o meno potenti.

MICHAEL SANDEL nel suo libro: LA TIRANNIA DEL MERITO così scrive:

In una società caratterizzata da disuguaglianza, quanti stanno ai vertici vogliono credere che il proprio successo sia giustificato dal punto di vista morale. In una società meritocratica, ciò significa che i vincitori devono credere di essersi guadagnati il successo grazie al proprio talento e al duro lavoro.

Restare unici ma con il F.U.

Organizzazioni, aziende  e individui possono esplorare nuove opportunità utilizzando l'A.I. ma noi di CREATHEAD vogliamo preservare il .F.U. (Fattore Umano). 

Non esisterebbero i Michelangelo, i Leonardo, etc. 
Non potremmo valutare la loro grandezza.
Non ci potremmo confrontare con l'arte del genio umano
Quanti NON avremo davanti a noi d'ora in avanti perchè subappalteremo all'A.I. la nostro scarsa creatività? 
Siamo sicuri che queste nuove tecnologie non atrofizzeranno il nostro cervello, 

Perché l'A.I. per noi è un'utility ma non un sostituto

Nel panorama tecnologico odierno, l'intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più accessibile e integrata in vari aspetti della nostra vita quotidiana. A volte nemmeno ce ne accorgiamo. CHATGPT tra poco tempo sarà uno strumento come lo è Google oggi per noi tutti.

Tuttavia, uno dei maggiori pericoli derivanti dall'accesso universale a queste tecnologie è spesso rappresentato dall'appiattimento e se anche il livello dell'A.I. per molti, quasi tutti, fosse l'unico strumento possibile, noi di CREATHEAD vogliamo saperlo.

Utilizzare chatbot free o un robot chat online non solo consente di esplorare le potenzialità dell'intelligenza artificiale senza dover affrontare spese significative, ma offre anche un'opportunità unica per sperimentare e innovare. Optare per le soluzioni AI significa poter sfruttare piattaforme di AI online che permettono l'interazione con algoritmi avanzati di intelligenza artificiale e abbreviare i tempi di ricerca. Ma ricordate quanto ci dicono psicologi e sociologi ? : che non è la vacanza il vero obiettivo ma IL VIAGGIO !

Gli strumenti AI gratuiti sono una risorsa educativa preziosa, ma studenti e docenti devono utilizzare questi strumenti per migliorare l'apprendimento e la comprensione non per sostituire l'apprendimento e la conoscenza personale.

Sul nostro portale non tutti gli elaborati sono di qualità, 
non tutti sono professionali, 
non tutti sono stilosi, 
non tutti sono fighi, 
non tutti sono eccitanti.
La democratizzazione della tecnologia non deve sostituirsi all'errore, al brutto, al non professionale. 
Noi amiamo il brutto, gli errori, le scelte cromatiche sbagliate, i disallineamenti, le sfocature, i crolli, perchè sono umani.

Accedi all'area riservata
Oppure Registrati